Parrocchia SS. Nicolò Ed Agata Zola Predosa Bologna
  • Parrocchia di Zola
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria Fotografica Abbazia
    • Dove siamo
    • Consiglio Pastorale e Commissioni
  • Orario Sante Messe
    • Orari S.Messe Vicariato Valli del Reno e Lavino
  • Bollettino Parrocchiale
  • Catechesi
    • 0-6 anni 2024/25
    • Catechismo II elementare
    • Catechismo III elementare
    • Catechismo IV elementare
    • Catechismo V elementare >
      • Catechesi Adulti >
        • Lettura Vangelo della Domenica
      • S. Cresime 2025
  • Coro e Coretto
    • Libretto Canti
    • Riservato coretto
  • Famiglie
    • Gruppo sposi
  • Attività parrocchiali
    • Ore Serene
    • scuola BVL
    • Festa dello Sport
  • Caritas
    • Distribuzione abbigliamento
    • Banco alimentare
    • CENTRI DI ASCOLTO
  • Link utili
  • Bibbia on line
  • Eventi parrocchiali
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • eventi 2010 >
      • Dicembre 2010
      • Novembre 2010
      • Ottobre 2010
  • Estate Ragazzi
    • E.R. 2025
    • ARCHIVIO E.R >
      • E.R.2024
      • E.R.2020
      • E.R.2019
      • E.R.2019
      • E.R.2018
      • E.R.2018
      • E.R.2017
      • E.R.2016
      • E.R.2014
      • E.R.2014
      • E.R.2013
      • E.R.2012
      • E.R.2011
      • E.R.2010
  • B.V. S.Luca
  • Zona Pastorale Zola - Anzola
    • Veglia di Pentecoste 2025
  • GIUBILEO 2025
    • 2023 Insegnamentri conciliari
    • 2024 Anno della Preghiera
  • Liturgia
  • Leone XIV
    • Leone XIV Elezione 08.05.2025
    • Aneglus
    • Concilio di Nicea
  • Francesco
    • Francesco Magistero
WORK IN PROGRESS -WORK IN PROGRESS - WORK IN PROGRESS -

2024 Preparazione Anno Santo:
 Anno della Preghiera

Foto
Dopo l’anno dedicato alla riflessione sui documenti e allo studio dei frutti del Concilio Vaticano II, il 2024, su proposta di Papa Francesco sarà l’Anno della Preghiera.
L’annuncio è arrivato il 21 gennaio, in occasione della V Domenica della Parola di Dio. Già nella Lettera dell’11 febbraio 2022, indirizzata al Pro-prefetto Mons. Rino Fisichella per incaricare il Dicastero per l’Evangelizzazione del Giubileo, il Papa aveva scritto: «Fin da ora mi rallegra pensare che si potrà dedicare l’anno precedente l’evento giubilare, il 2024, a una grande “sinfonia” di preghiera. Anzitutto per recuperare il desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo e adorarlo». In preparazione al Giubileo, dunque, le Diocesi sono invitate a promuovere la centralità della preghiera individuale e comunitaria.

Il Dicastero ha messo a disposizione alcuni strumenti utili per comprendere meglio e riscoprire il valore della preghiera. Oltre alle 38 catechesi sulla Preghiera che lo stesso Papa Francesco ha esposto dal 6 maggio 2020 al 16 giugno 2021, è stata pubblicata, a cura della Libreria Editrice Vaticana, una collana di “Appunti sulla preghiera”. Si tratta di 8 volumi pensati per rimettere al centro la relazione profonda con il Signore, attraverso le tante forme di preghiera contemplate nella ricca tradizione cattolica.
In più sarà disponibile a breve online, in versione digitale, un sussidio pastorale per aiutare le comunità parrocchiali, le famiglie, i sacerdoti, le claustrali, i giovani, a vivere con maggior consapevolezza l’esigenza della preghiera quotidiana.

www.chiesacattolica.it/giubileo2025

.

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.