Parrocchia SS. Nicolò Ed Agata Zola Predosa Bologna
  • Parrocchia di Zola
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria Fotografica Abbazia
    • Dove siamo
    • Consiglio Pastorale e Commissioni
  • Orario Sante Messe
    • Orari S.Messe Vicariato Valli del Reno e Lavino
  • Bollettino Parrocchiale
  • Catechesi
    • 0-6 anni 2024/25
    • Catechismo II elementare
    • Catechismo III elementare
    • Catechismo IV elementare
    • Catechismo V elementare >
      • Catechesi Adulti >
        • Lettura Vangelo della Domenica
      • S. Cresime 2025
  • Coro e Coretto
    • Libretto Canti
    • Riservato coretto
  • Famiglie
    • Gruppo sposi
  • Attività parrocchiali
    • Ore Serene
    • scuola BVL
    • Festa dello Sport
  • Caritas
    • Distribuzione abbigliamento
    • Banco alimentare
    • CENTRI DI ASCOLTO
  • Link utili
  • Bibbia on line
  • Eventi parrocchiali
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • eventi 2010 >
      • Dicembre 2010
      • Novembre 2010
      • Ottobre 2010
  • Estate Ragazzi
    • E.R. 2025
    • ARCHIVIO E.R >
      • E.R.2024
      • E.R.2020
      • E.R.2019
      • E.R.2019
      • E.R.2018
      • E.R.2018
      • E.R.2017
      • E.R.2016
      • E.R.2014
      • E.R.2014
      • E.R.2013
      • E.R.2012
      • E.R.2011
      • E.R.2010
  • B.V. S.Luca
  • Zona Pastorale Zola - Anzola
    • Veglia di Pentecoste 2025
  • GIUBILEO 2025
    • 2023 Insegnamentri conciliari
    • 2024 Anno della Preghiera
  • Liturgia
  • Leone XIV
    • Leone XIV Elezione 08.05.2025
    • Aneglus
    • Concilio di Nicea
  • Francesco
    • Francesco Magistero
Foto

La città di Gerusalemme spaventava una comunità fragile, oggettivamente piccola, piena di dubbi che avevano accompagnato i discepoli fin sul monte dove Gesù aveva dato loro appuntamento dopo essere risorto e prima di salire al cielo. Li aveva riuniti per l’ultima volta e li mandava. Sono insieme e lo Spirito li spinge ad uscire. Sono i due movimenti del cuore di ogni cristiano e di tutte le comunità, uno che premette l’altro. Il primo è radunarsi, vivere quel comandamento di amarsi gli uni gli altri come Lui ha amato. Lo Spirito lo ricevono insieme, è personale ma non privato, unico per ciascuno eppure comune a tutti. Gli apostoli non diventano tutti uguali ma tutti insieme.
Il secondo movimento del cuore cristiano è andare incontro al prossimo, fino agli estremi confini, come a dire senza frontiere, limiti, dogane che la paura, il pregiudizio, l’abitudine, la pigrizia e le convenienze tracciano. Una Chiesa senza vera e umana fraternità diventa un condominio di persone che condividono alcuni ideali, non la famiglia che Dio vuole per gli uomini. Una Chiesa che non comunica il Vangelo a tutti si impadronisce dell’amore ricevuto e lo nega a chi non lo conosce. Gesù ci dona il suo amore perché lo doniamo. Solo così siamo felici: l’amore rimane se lo doniamo. E tanti lo aspettano!

( Omelia veglia di Pentecoste 19/05/2018 - S. EM. Card. Matteo Maria Zuppi)
Testo Completo ( apre Link Chiesa di Bologna )



Sabato 7/06/2025 alle ore 20:30, presso la Parrocchia di S. Tomaso, veglia di Pentecoste della ZONA PASTORALE

LIbretto Veglia ( scarica File )

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.