Parrocchia SS. Nicolò Ed Agata Zola Predosa Bologna
  • Parrocchia di Zola
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria Fotografica Abbazia
    • Dove siamo
    • Consiglio Pastorale e Commissioni
  • Orario Sante Messe
    • Orari S.Messe Vicariato Valli del Reno e Lavino
  • Bollettino Parrocchiale
  • Catechesi
    • 0-6 anni 2024/25
    • Catechismo II elementare
    • Catechismo III elementare
    • Catechismo IV elementare
    • Catechismo V elementare >
      • Catechesi Adulti >
        • Lettura Vangelo della Domenica
      • S. Cresime 2025
  • Coro e Coretto
    • Libretto Canti
    • Riservato coretto
  • Famiglie
    • Gruppo sposi
  • Attività parrocchiali
    • Ore Serene
    • scuola BVL
    • Festa dello Sport
  • Caritas
    • Distribuzione abbigliamento
    • Banco alimentare
    • CENTRI DI ASCOLTO
  • Link utili
  • Bibbia on line
  • Eventi parrocchiali
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • eventi 2010 >
      • Dicembre 2010
      • Novembre 2010
      • Ottobre 2010
  • Estate Ragazzi
    • E.R. 2025
    • ARCHIVIO E.R >
      • E.R.2024
      • E.R.2020
      • E.R.2019
      • E.R.2019
      • E.R.2018
      • E.R.2018
      • E.R.2017
      • E.R.2016
      • E.R.2014
      • E.R.2014
      • E.R.2013
      • E.R.2012
      • E.R.2011
      • E.R.2010
  • B.V. S.Luca
  • Zona Pastorale Zola - Anzola
    • Veglia di Pentecoste 2025
  • GIUBILEO 2025
    • 2023 Insegnamentri conciliari
    • 2024 Anno della Preghiera
  • Liturgia
  • Leone XIV
    • Leone XIV Elezione 08.05.2025
    • Aneglus
    • Concilio di Nicea
  • Francesco
    • Francesco Magistero
Foto
Foto
Alzi la mano chi è pronto a sciogliere gli ormeggi e a salpare in compagnia del temerario Ulisse: quest’estate si naviga A gonfie vele! Spinti dal soffio del coraggio, della determinazione, della voglia di divertirsi, della pazienza, delle temerarietà, della fiducia di chi non si arrende dinanzi alle fatiche quotidiane ed è pronto ad intraprendere, senza esitazione, un viaggio di ritorno per ritrovare la vera essenza di ciò che è e vuole essere!
Come il nostro eroe greco, lontano dalla sua Itaca per decenni dopo la guerra di Troia, anche noi partiamo spesso per delle guerre che ci separano dai nostri affetti, dai nostri valori, da noi stessi. Ogni giorno, come lui, siamo chiamati a vivere l’avventura della vita e quest’estate la sfida sarà ancora più grande: occorrerà attraversare o schivare pericoli distinguere le relazioni sane da quelle fuorvianti, affrontare il rischio di non essere riconosciuti per chi siamo veramente, conoscendo lo scoraggiamento e la fatica, ma anche l’ebbrezza dell’avventura e la preziosità dell’intelligenza e della conoscenza.
Perché, per crescere insieme, ci servirà il coraggio di Ulisse affinché tutto vada a gonfie vele anche quando ci saranno tempesta e venti contrari; occorrerà il suo stesso sapersi affidare, affinché le vele si spieghino, spinte dalla certezza di essere guidate secondo un disegno più grande. E serviranno la fedeltà e la tenacia di Penelope contro i Proci, così come il puro affetto di Telemaco, ma anche gli incontri con personaggi più bizzarri: dai mangiatori di Loto, ai Ciclopi, alla maga Circe, i mostri Scilla e Cariddi e chi più ne ha più ne metta.

    Informazioni per Estate Ragazzi 2024

Invia
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.