Parrocchia SS. Nicolò Ed Agata Zola Predosa Bologna
  • Parrocchia di Zola
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria Fotografica Abbazia
    • Dove siamo
    • Consiglio Pastorale e Commissioni
  • Orario Sante Messe
    • Orari S.Messe Vicariato Valli del Reno e Lavino
  • Bollettino Parrocchiale
  • Catechesi
    • 0-6 anni 2024/25
    • Catechismo II elementare
    • Catechismo III elementare
    • Catechismo IV elementare
    • Catechismo V elementare >
      • Catechesi Adulti >
        • Lettura Vangelo della Domenica
      • S. Cresime 2025
  • Coro e Coretto
    • Libretto Canti
    • Riservato coretto
  • Famiglie
    • Gruppo sposi
  • Attività parrocchiali
    • Ore Serene
    • scuola BVL
    • Festa dello Sport
  • Caritas
    • Distribuzione abbigliamento
    • Banco alimentare
    • CENTRI DI ASCOLTO
  • Link utili
  • Bibbia on line
  • Eventi parrocchiali
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • eventi 2010 >
      • Dicembre 2010
      • Novembre 2010
      • Ottobre 2010
  • Estate Ragazzi
    • E.R. 2025
    • ARCHIVIO E.R >
      • E.R.2024
      • E.R.2020
      • E.R.2019
      • E.R.2019
      • E.R.2018
      • E.R.2018
      • E.R.2017
      • E.R.2016
      • E.R.2014
      • E.R.2014
      • E.R.2013
      • E.R.2012
      • E.R.2011
      • E.R.2010
  • B.V. S.Luca
  • Zona Pastorale Zola - Anzola
    • Veglia di Pentecoste 2025
  • GIUBILEO 2025
    • 2023 Insegnamentri conciliari
    • 2024 Anno della Preghiera
  • Liturgia
  • Leone XIV
    • Leone XIV Elezione 08.05.2025
    • Aneglus
    • Concilio di Nicea
  • Francesco
    • Francesco Magistero
A TUTTI COLORO AI QUALI STA A CUORE DI NON PERDERE LA TRADIZIONE DEL SERVIZIO SVOLTO DALLE SCUOLE PARITARIE MATERNE E PRIMARIE, ALLE FAMIGLIE 
 
Rinnoviamo, A TUTTI, con particolare insistenza, la richiesta di  sottoscrivere 
il Manifesto Zamagni
(www.referendumbologna.it  e seguire le istruzioni]) 
 
Il referendum che si svolgerà a Bologna il 26  maggio ha un significato assai più rilevante dei contributi e delle scuole coinvolte; la posta in gioco può essere l’esistenza stessa delle nostre scuole paritarie. 
E’assolutamente necessario che tutti: gestori, insegnanti, genitori, collaboratori… sentano la responsabilità di sostenere l’esperienza delle nostre scuole. 
 
Con un gesto semplice e immediato, tutti possono dare un contributo utile alla“contesa referendaria”:
sottoscrivendo e facendo sottoscrivere il Manifesto Zamagni (parenti, amici, conoscenti… residenti e non residenti a Bologna, tutti possono farlo).
 
Le 94 scuole federate a Fism Bo, sono frequentate da circa 6.500 bambini (con i servizi Primavera superiamo i 7.000 bambini). 

Solo considerando i genitori, gli insegnanti, i dipendenti e qualche parente/amico, dovremmo raggiungere senza particolari sforzi 20.000 sottoscrizioni ….  Ad oggi siamo decisamente molto  lontani!

 
La prima ed essenziale difesa delle  nostre scuole non può che venire da chi ci lavora e da chi le  frequenta!

diamo la nosta opinione votando
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.